PASTA 2050, IL FUTURO AL CENTRO DEL WORLD PASTA DAY 2019!
“di Amante pasta lovers” celebra il World Pasta Day 2019 attraverso un percorso di gusto che unisce l’antica tradizione dell’arte pastaia all’innovazione di materie prime che guardano al futuro.
Giunto alla sua 21ma edizione, il World Pasta Day ogni 25 ottobre celebra il piatto simbolo della Dieta Mediterranea. E quest’anno si concentra su gusto, creatività, attenzione al benessere e passione per il buon cibo che contraddistinguono il modo tutto italiano di mangiarla e condividerla.
Cosa mangeremo tra 30 anni? Sicuramente un piatto di pasta.
Nel mondo il suo crescente successo è un dato di fatto: in 10 anni il suo consumo è quasi raddoppiato, da 9 a 15 milioni di tonnellate. E in Italia, dove la pasta è solida tradizione, non mostra cedimenti: 9 italiani su 10 (88%) mangiano pasta regolarmente e 1 su 3 (36%) la porta in tavola tutti i giorni, nel segno di un approccio curioso verso le novità del mercato. il 10% degli italiani cambia tipologie di pasta e passa a sperimentare nuovi abbinamenti.
Ma c’è di più: secondo la ricerca “Il futuro della pasta”, commissionata da Unione Italiana Food (già AIDEPI) a Eumetra, per gli italiani la pasta è “il vero piatto tipico italiano”, “sazia” ed è “simbolo della buona e sana dieta mediterranea”.
Per questo la Giornata della Pasta 2019 regala ai #pastalovers di tutto il mondo un appuntamento imperdibile: la kermesse “Al Dente – The Italian way of Pasta”
offre l’occasione di sperimentare gusti e consistenze della pasta del futuro.
113 ristoranti in Italia e nel mondo propongono in menù un piatto di pasta ispirato al tema #pasta2050, esplorando le 6 principali tendenze che caratterizzeranno il consumo di questo alimento nei prossimi 30 anni.
- Io Mangio Classico (La pasta al pomodoro, portabandiera della dieta mediterranea nel mondo),
- Io Mangio Etico (pasta, verdure e sostenibilità),
- Io Mangio Globale (Pasta fusion, un mondo di contaminazioni),
- Io Mangio Diverso (Pasta con ingredienti tutti da scoprire),
- Io Mangio Semplice (La pasta sempre più essenziale e salutare),
- Io Mangio Consapevole (La sfida della corretta informazione).
Le tendenze sono state la mappa che gli chef hanno preso come riferimento per interpretare ai fornelli il tema #pasta2050.
La pasta è il prodotto che meglio interpreta una cultura alimentare salutare, sicura, consapevole e attenta alle tematiche della sostenibilità ambientale. Possiamo così riassumere la vera essenza della pasta: passione, tradizione, condivisione, qualità, salute e sostenibilità.
Il grande regista Federico Fellini amava dire che la vita è una combinazione di magia e pasta. E così vi auguriamo un magico World Pasta Day 2019!
